Menu principale:
C.I.P. n. 25 - EVENTI E RECENSIONI
Recensione
SUB ANTARTIDE – RACCONTI SUBACQUEI DAL CONTINENTE DI GHIACCIO
di Antonio Padula
Ricercatore dell’INGV
La comunità antartica italiana ha un posto di rilievo nelle ricerche in Antartide, attività ormai trentennale. Questo volume, con la pregevole prefazione di Leonardo D’Imporzano, ne celebra i risultati di grande interesse scientifico.
Le attività della comunità si sono sviluppate nei più diversi settori: dalle scienze della terra alle scienze ambientali, dall’astrofisica allo studio e all’analisi dei cambiamenti climatici (quest’ultimo sicuramente maggiormente sottoposto a indagini e sperimentazioni).
Nel volume sono ripercorse e descritte in dettaglio le tappe dell’avventura italiana e gli artefici che l’hanno resa possibile, illustrando con precisione le caratteristiche del sottosuolo e della superficie di questa terra lontana e così diversa. Anche i non esperti sono messi in grado di penetrare nei segreti dell’Antartide, con l’ausilio degli utilissimi quadri esplicativi che l’autrice ha inserito nel libro.
Molto importante la collaborazione tra il mondo scientifico, rappresentato da enti di ricerca come il Cnr e l’Enea, e quello logistico e organizzativo. L’autrice, in questa opera così avvincente ed efficace, ha il notevole merito di divulgare e raccontare, con grande ricchezza di particolari, la complessità di un’avventura della ricerca italiana in un luogo così estremo del pianeta che, altrimenti, avrebbe rischiato di rimanere sconosciuta.
Il libro di Luisa Cavallo fornisce, sia ai non addetti ai lavori che agli amanti di subacquea, con le sue magnifiche illustrazioni, splendidi e misteriosi orizzonti da ammirare.