Il diario allegro - Io posso volare! - Conosco Imparo Prevengo

PSICOLOGIA DELLE EMERGENZE, PROTEZIONE CIVILE, SICUREZZA, TERRITORIO
Vai ai contenuti

Menu principale:

Il diario allegro - Io posso volare!

Archivio > Aprile2015 > Consigli bibliografici

Il diario allegro di Leopoldo Klein, di Alessandro Gioia



Romanzo vincitore della prima edizione del "Premio Alfredo Rampi - Letteratura e Infanzia", edito dalla "Giulio Perrone Editore".
Sono raccontati pochi mesi della vita di un bambino di dieci anni, Leopoldo, che "ha un papà sperso in qualche lontana parte del mondo. Ha una mamma con tanti pensieri, che la rendono molto spesso triste. Ha un amico con cui parla: nei mesi freddi all’aperto, in quelli caldi scendendo in cantina e aprendo un frigorifero" (dalla prefazione di W. Veltroni).
Ma non tutto è come sembra all’inizio. Pagina dopo pagina, il lettore è portato a immergersi nel mondo interiore di Leopoldo fino a scoprire la sua vera storia, tra riflessioni acute, sorprese, lacrime e sorrisi.
Il piccolo Leopoldo racconta la propria vita e mette in luce le contraddizioni del mondo dei grandi con la purezza e l'ingenuità del suo punto di vista. La sua storia drammatica è filtrata da un linguaggio chiaro e scorrevole, senza cadute di tono o sensazioni di artificiosità.



Io posso volare!



Un interessante ed eterogeneo florilegio di racconti sull’infanzia e per l’infanzia, edito dalla casa editrice "L’Erudita"
I lettori troveranno in questa raccolta la triade dei racconti vincitori del Premio Alfredo Rampi ("Io posso volare" di Rita Rocca – racconto che dà il titolo all’antologia – , "La marcia dei sogni" di Chiara Bini e "Il lupo con i riccioli" di Francesco Fattorini), tutti i racconti ritenuti meritevoli di pubblicazione dalla giuria e, inoltre, i racconti vincenti della categoria speciale "Mi rischio tutto!": tre opere scritte da adulti, due ideate da giovani studenti.
Bellissime storie rivolte ai bambini, altre per ragazzi e adolescenti, storie che grandi e piccini possono leggere insieme, storie che possono parlare al bambino che ciascuno è o è stato, storie per i più grandi…

Una buona lettura e… una buona azione: con l'acquisto di uno o entrambi i volumi tramite il Centro Alfredo Rampi Onlus contribuirete a sostenere le attività dell'Associazione!
Per info e prenotazioni: info@centrorampi.it


C.I.P. n. 25 - CONSIGLI BIBLIOGRAFICI


 
 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu